

Sbucato dal passato

Commedia, Drammatico
Anni sessanta, Calvin Webber è un fisico nucleare brillante, paranoico ed eccentrico che vive a Los Angeles. Il suo più grande terrore è un olocausto nucleare, che lo porta a costruire un enorme rifugio antiatomico nei sotterranei della sua abitazione. La sera di lunedì 22 ottobre 1962, lui e sua moglie, che è incinta, stanno intrattenendo degli amici a casa loro, quando uno di loro li informa che la tensione tra John Fitzgerald Kennedy e Nikita Chruščёv sta salendo. Accendono il televisore e restano esterrefatti: è la crisi dei missili cubani. Allora i Webber invitano gli amici ad andarsene e subito dopo scendono nel rifugio. Intanto un pilota della USAF ha problemi nel motore del suo F-86 Sabre e si lancia fuori dall'abitacolo dell'aereo, credendo che il suo velivolo vada a sfracellarsi nell'Oceano Pacifico. Proprio nel momento in cui i Webber scendono nel rifugio, l'aeroplano si schianta sopra la loro casa, provocando un grave incendio. L'incidente dell'aereo sulla casa lascia credere ai Webber che ci sia stata una detonazione nucleare e loro siano i soli sopravvissuti, mentre gli amici dei Webber credono che la famiglia sia morta nell'incidente. La serratura del rifugio è predisposta per rimanere chiusa per 35 anni e nessuno, né dall'interno né dall'esterno la può aprire.
Il giorno dopo la chiusura del rifugio antiatomico, la signora Webber dà alla luce un bambino, al quale viene dato il nome di Adam. Durante i 35 anni di permanenza nel rifugio il mondo cambia drasticamente, mentre lo stile di vita dei Webber rimane congelato al 1962. Ad Adam vengono insegnati molti argomenti di studio, tra i quali le lingue straniere, la danza, il pugilato ed altre cose. Il padre consegna ad Adam la sua collezione di figurine di giocatori di baseball e le azioni della IBM, della AT&T e della Polaroid.
Mercoledì 22 ottobre 1997, la serratura del rifugio si apre e Webber padre decide di controllare le vicinanze al di sopra del rifugio. Nel frattempo, l'elegante borgata dove
Anni sessanta, Calvin Webber è un fisico nucleare brillante, paranoico ed eccentrico che vive a Los Angeles. Il suo più grande terrore è un olocausto nucleare, che lo porta a costruire un enorme rifugio antiatomico nei sotterranei della sua abitazione. La sera di lunedì 22 ottobre 1962, lui e sua moglie, che è incinta, stanno intrattenendo degli amici a casa loro, quando uno di loro li informa che la tensione tra John Fitzgerald Kennedy e Nikita Chruščёv sta salendo. Accendono il televisore e restano esterrefatti: è la crisi dei missili cubani. Allora i Webber invitano gli amici ad andarsene e subito dopo scendono nel rifugio. Intanto un pilota della USAF ha problemi nel motore del suo F-86 Sabre e si lancia fuori dall'abitacolo dell'aereo, credendo che il suo velivolo vada a sfracellarsi nell'Oceano Pacifico. Proprio nel momento in cui i Webber scendono nel rifugio, l'aeroplano si schianta sopra la loro casa, provocando un grave incendio. L'incidente dell'aereo sulla casa lascia credere ai Webber che ci sia stata una detonazione nucleare e loro siano i soli sopravvissuti, mentre gli amici dei Webber credono che la famiglia sia morta nell'incidente. La serratura del rifugio è predisposta per rimanere chiusa per 35 anni e nessuno, né dall'interno né dall'esterno la può aprire.
Il giorno dopo la chiusura del rifugio antiatomico, la signora Webber dà alla luce un bambino, al quale viene dato il nome di Adam. Durante i 35 anni di permanenza nel rifugio il mondo cambia drasticamente, mentre lo stile di vita dei Webber rimane congelato al 1962. Ad Adam vengono insegnati molti argomenti di studio, tra i quali le lingue straniere, la danza, il pugilato ed altre cose. Il padre consegna ad Adam la sua collezione di figurine di giocatori di baseball e le azioni della IBM, della AT&T e della Polaroid.
Mercoledì 22 ottobre 1997, la serratura del rifugio si apre e Webber padre decide di controllare le vicinanze al di sopra del rifugio. Nel frattempo, l'elegante borgata dove
Gli altri hanno visto anche
Caricamento commenti...