

Time Bokan: La macchina del tempo
1 stagione • 1975 • Conclusa

Fantasy, Commedia, Anime
L'esimio scienziato dottor Kida inventa la macchina del tempo, denominandola Time Bokan, con l'aiuto del suo assistente Sgrinfia e del robot C-Robot. Al giorno del collaudo sono presenti anche la nipote di Kida, Junko, e il suo amichetto Tanpei. Tutto funziona per il meglio e la macchina sparisce nei vortici temporali; quando ricompare nel laboratorio, però, del dottore non c'è più traccia e al suo posto all'interno dell'abitacolo troviamo il pappagallo Perasuke, il quale afferma di essersi nascosto all'interno della macchina per sfuggire alla moglie bisbetica, azionando involontariamente la procedura di rientro al presente e lasciando a piedi il dott. Kida nell'epoca imprecisata in cui si era trasferito. A questo punto, Junko e Tanpei cercano di farsi rivelare da Perasuke quale sia la sua epoca di provenienza, ma il pappagallo è smemorato e i suoi indizi sono spesso confusi e contraddittori. Il fattore scatenante della serie è però un altro: Perasuke ha portato con sé dalla sua epoca un "dinamante", ovvero una gemma dal valore incalcolabile che al tempo stesso può generare un'incredibile fonte di energia (infatti il nome è un misto di diamante e dinamite), affermando che nella sua epoca d'origine ne esistono molti. La notizia fa gola a Sgrinfia, che, avendo trafugato i piani della macchina del tempo dallo studio del dott. Kida, decide di costruirne una personale per andare alla ricerca delle fantomatiche pietre. L'infido assistente è spalleggiato da altri due malviventi, la bella Lady Margot (capo del terzetto) e il forzuto Birba, entrambi molto interessati ai dinamanti. (fonte: Wikipedia)
L'esimio scienziato dottor Kida inventa la macchina del tempo, denominandola Time Bokan, con l'aiuto del suo assistente Sgrinfia e del robot C-Robot. Al giorno del collaudo sono presenti anche la nipote di Kida, Junko, e il suo amichetto Tanpei. Tutto funziona per il meglio e la macchina sparisce nei vortici temporali; quando ricompare nel laboratorio, però, del dottore non c'è più traccia e al suo posto all'interno dell'abitacolo troviamo il pappagallo Perasuke, il quale afferma di essersi nascosto all'interno della macchina per sfuggire alla moglie bisbetica, azionando involontariamente la procedura di rientro al presente e lasciando a piedi il dott. Kida nell'epoca imprecisata in cui si era trasferito. A questo punto, Junko e Tanpei cercano di farsi rivelare da Perasuke quale sia la sua epoca di provenienza, ma il pappagallo è smemorato e i suoi indizi sono spesso confusi e contraddittori. Il fattore scatenante della serie è però un altro: Perasuke ha portato con sé dalla sua epoca un "dinamante", ovvero una gemma dal valore incalcolabile che al tempo stesso può generare un'incredibile fonte di energia (infatti il nome è un misto di diamante e dinamite), affermando che nella sua epoca d'origine ne esistono molti. La notizia fa gola a Sgrinfia, che, avendo trafugato i piani della macchina del tempo dallo studio del dott. Kida, decide di costruirne una personale per andare alla ricerca delle fantomatiche pietre. L'infido assistente è spalleggiato da altri due malviventi, la bella Lady Margot (capo del terzetto) e il forzuto Birba, entrambi molto interessati ai dinamanti. (fonte: Wikipedia)
Episodi
Gli altri hanno visto anche
Caricamento commenti...